top of page
Robert Hale
Acquista il lavoro di Robert QUI
rwh_0118.jpg

 

Nato a High Wycombe, nel Buckinghamshire, come parte di una grande famiglia della classe operaia, Robert è stato incoraggiato dai suoi genitori nel suo precoce amore per l'arte, che lo hanno sostenuto studiando un Diploma in Arte all'Amersham College. Il suo piano all'epoca era quello di diventare un illustratore, ma era la pittura di cui si innamorò. Ha continuato a studiare alla Slade School of Art, diplomandosi nel 1985.

 

Sebbene Robert abbia esposto nella mostra '85 Degree alla Serpentine Gallery di Londra e alla mostra Leicester Schools, l'arte è passata in secondo piano mentre allevava una famiglia. Rimase nel mondo dell'arte, tuttavia, lavorando per una compagnia di spedizioni di Belle Arti, e viaggiò molto, assecondando la sua passione per tutta la vita per visitare gallerie e musei.

 

Alla fine degli anni '90, tuttavia, incoraggiato dalla moglie Sue, Robert aprì uno studio per concentrarsi sulla pittura.

 

Scelta dei media

 

Robert lavora con un'ampia gamma di media, inclusi oli, acrilici, acquerelli e carboncino, su superfici che vanno dalla tela alla carta. Non si limita necessariamente a un supporto per immagine, spesso mescolando i suoi media per creare una variazione di segni.

 

Fin dai suoi giorni da studente, Robert ha sempre mescolato i suoi colori e ora spesso mescola grandi quantità alla volta da conservare per un uso futuro. Sebbene sia iniziata come una strategia per risparmiare denaro, scopre che il tempo che trascorre a mixare è tempo in studio per pensare, circondato dal suo lavoro, che a volte ispira il suo miglior lavoro. Ha anche il vantaggio di permettergli di controllare la miscela e di velocizzare i tempi di asciugatura.

 

Influenze e stile

 

All'inizio, Robert sviluppò un fascino per i postimpressionisti come Pierre Bonnard, Edouard Vuillard e in particolare il pittore tedesco-danese Emile Nolde, la cui pennellata libera e vigorosa e l'audacia Robert amava. Ha anche trovato una passione per David Bomberg (più per i suoi ritratti, figure e paesaggi che per il suo lavoro geometrico), Frank Auerbach e Leon Kossof.

 

Gli ultimi due hanno usato vernice spessa e Robert è arrivato a riconoscerla come la tecnica che voleva esplorare. Il suo approccio, specialmente negli oli, è quello di costruire strati di vernice in qualcosa che si avvicini al rilievo, tagliando anche la vernice e aggiungendovi sopra diversi supporti.

 

Robert descrive il suo lavoro come "riguardo a processi spontanei e accidentali". Non fa progetti, usando qualunque mezzo e tecnica funzioni meglio per far risaltare l'immagine che emerge dalla pittura. Il suo lavoro più caratteristico riguarda le figure e le emozioni - come dice lui, "Mi piace costruire e scomporre le mie immagini, astraendo il lavoro per cercare di creare un mistero e un intrigo che tenti di dare una presenza che va oltre le osservazioni rappresentative di base .”

 

Robert dipinge una varietà di soggetti, ha spesso vissuto durante la sua vita molto vicino ai boschi e ha trascorso un paio d'anni sul Tamigi, che sono stati regolarmente fonte di ispirazione per il lavoro paesaggistico. Robert è sempre stato affascinato dal lavoro con le figure, dai sentimenti e dalle aure associate alle persone. La maggior parte del suo lavoro è occupato da questo.

 

È raro che Robert utilizzi colori naturalistici per il soggetto, esprimendo invece umore ed emozione attraverso la scelta dei colori. Questo può essere visto, ad esempio, nel dipinto a olio “Mediterranean Dream”, il suo umore languido intriso di blu e rossi.

 

Allora, di cosa trattano veramente i dipinti di Robert Hale? Robert spiega: “Cerco di catturare emozioni e atmosfere nelle mie foto. L'utilizzo di molti materiali diversi aiuta a mantenere i processi freschi e costantemente sperimentali. I pezzi si sono evoluti e sviluppati non pianificati ed eseguiti, un modo di creare che è sempre eccitante poiché il percorso verso il prodotto finito non è mai prevedibile, ma un viaggio attraverso l'agonia, il dolore e la disperazione a volte attraverso la meraviglia, la gioia e l'enorme appagamento.

 

 

 

*********

Il locale è il migliore!
logo.jpg
Carter Bookkeeping Services_new.jpg
300px-Bupa_logo.png
Own Art_master_logotypes_RGB_pink.png
image001-2.jpg

Si prega di leggere: Informativa sulla privacy

Termini e condizioni per l'acquisto online Art

 

© Mardleybury Gallery Maggio 2016 - il copyright di tutte le immagini di opere d'arte create dagli artisti rimangono con gli artisti

ART @ MG - Mardleybury Gallery, Unit 3C, Mardleybury Farm, Mardleybury Road, Datchworth vicino a Woolmer Green, Hertfordshire. SG3 6SG

bottom of page